
IL GIOCO: IL LAVORO PIU’ SERIO PER IL BAMBINO
Gli spazi dedicati al gioco sono “spazi di futuro”! Nel gioco, con l’imitazione, i bambini prendono coscienza della natura e del loro ambiente culturale. Giocando, essi riproducono tutto ciò che accade intorno a loro e così facendo vivono nelle qualità che permeano il mondo circostante. Con ciò, il gioco infantile pone le premesse per la futura comprensione del mondo. “Afferrare” diventa “comprendere”. Per il bambino piccolo, che frequenta l’asilo, si parla di “com-prendere c

Come Costruire Strumenti Musicali
LA MUSICA? BASTA LA FANTASIA! La musica è una delle forme espressive più coinvolgenti e divertenti da sperimentare con i bambini dell’asilo nido. La sua valenza educativa e formativa, la bellezza del suono, del ritmo, della voce e l’uso di oggetti sonori, fanno della musica un elemento che si inserisce perfettamente nell’esperienza del gioco e nelle attività che accompagnano i bimbi nella vita quotidiana al nido. Ecco perché è importante che i bambini facciano pratica quotidi